15 aprile 2025
Kings League Lottomatica.sport Italy: i momenti chiave della decima giornata

SPECIAL GUESTS
Tutti pazzi per la Kings League Lottomatica.sport Italy. Anche la decima giornata ha visto la presenza di ospiti illustri, sugli spalti e nelle booth presidenziali. A sostenere i FC Caesar di Er Faina ed En3rix c’era l’attaccante Mario Balotelli. Al fianco di Fedez per supportare i Boomers, invece, un volto ormai noto alla Fonzies Arena: il cantante Marco Masini. Ad avere l’opportunità di lanciare il dado, il noto giornalista sportivo Gianluca Di Marzio e Irene Santi, calciatrice dell’Inter Woman.

PRIME VOLTE STORICHE
Il Matchday 10 ha segnato indelebilmente la storia della Kings League a livello globale. Per la prima volta, infatti, sono scese in campo le prime due Carte Leggenda di sempre: l’ex Milan Marek Jankulovski, che ha provato a portare carisma e personalità nei FC Caesar, e l’ex Lazio, Inter e Juventus Hernanes, che ha inciso con la sua solita classe nella prestazione dei Punchers FC. Al debutto anche lo youtuber e creator Simone Alessandrini – in arte J0k3r -, la prima Carta Guest Star della competizione, aggregatosi per l’occasione ai Boomers di Fedez.



PERROTTI RECORD-BREAKER
Se qualcuno pensava che i record fossero ormai cristallizzati, si sbagliava di grosso. Qualche settimana fa, Loiodice aveva estasiato tutti segnando 5 reti (nessuno ci era mai riuscito prima) e realizzando il primo golden goal della competizione. Adesso, però, il trono dei gol ha un nuovo re: Matteo Perrotti! Il primo calciatore della Kings League Lottomatica.sport Italy a segnare 6 gol in una sola partita. In qualunque modo. Dalla spietatezza sottoporta alle magie dalla distanza, fino all’ultima rete semplicemente immaginifica: sterzata, due difensori dribblati e mandati al bar, finta per far sedere il portiere e pallone in fondo al sacco. Date una corona a quest’uomo.

BOOMERS VINTAGE, MA DOUBLE FACE
Soffrire fino all’ultimo dopo aver segnato sei gol nel primo tempo: sì, i Boomers ci stanno abituando anche a questo. Tra i più imprevedibili della competizione in termini di prestazioni, il team di Fedez ha dato vita ad un primo tempo semplicemente perfetto e ad un secondo da blackout totale. In avanti – per la prima volta – c’era un certo Daniele Cacia, il secondo miglior marcatore della storia della Serie B. Mica male. Quando sembrava una prestazione a tutto (Lo) Gas(o), ecco che l’ex Palermo e Fiorentina Lo Faso è croce e delizia, dalla tripletta spietata ai due rigori falliti. Gli Underdogs FC ad un soffio da una rimonta epica, enorme sospiro di sollievo per Fedez.

RIGORI PRESIDENZIALI: STAGIONE 1, 10° EPISODIO
Tra conferme, grandi assenti e risvolti improvvisi, la serie di rigori presidenziali si è arricchita di un nuovo ed interessante episodio. ZW Jackson non ha battuto benissimo, ma è riuscito comunque a bucare il portiere. Off Samuel ha rinvigorito la scia di esecuzioni perfette. En3rix? Generoso e altruista, nel tentativo di regalare il pallone ai tifosi sugli spalti pur di non inquadrare la porta (si scherza!). Nessun problema per Mirko Cisco e Luca Campolunghi; l’aura da riviera romagnola di Frenezy, invece, si è infranta contro il portiere Iuliano. Blur si è lasciato alle spalle il discusso “content”, pensando semplicemente a concretizzare. Grenbaud si è fatto tradire da un errore enorme: baciare il pallone prima della battuta. Chissà che Pierino e Gabri dei Punchers FC, assoluti trascinatori con esilaranti rigori presidenziali, non inviino ai propri colleghi una cartolina dal Giappone…

CHI PRIMO ARRIVA MEGLIO ALLOGGIA
Non è ancora tempo di bilanci, ma la penultima giornata in archivio significa solo una cosa: occhi puntati sulla classifica. TRM FC 23 punti; FC Zeta e Stallions 22 punti; Gear 7 FC 21 punti. In vista dell’ultimissimo lunedì di Regular Season, sono addirittura quattro i team in lotta per conquistare il primo posto, che consentirebbe di accedere direttamente alle semifinali dei playoff. Nessuno scontro diretto in prossimità, ma tante insidie dietro l’angolo. I TRM FC dovranno vedersela contro gli ostici Circus FC, mentre FC Zeta affronterà gli Underdogs FC, alla disperata ricerca di un posto nei Play in, così come i Punchers FC che proveranno a frenare gli Stallions. Con percentuali inferiori, ma non per questo fuori dai giochi, i Gear 7 FC che dovranno necessariamente centrare i tre punti contro le Zebras FC.

PLAY IN: GLI ULTIMI SARANNO… PRIMI?
Gli ultimi saranno primi (con fiducioso ottimismo) o forse continueranno ad essere tristemente… ultimi. La certezza è che i Play In aggiungeranno sicuramente un’enorme dose di imprevedibilità all’atto finale della Kings League Lottomatica.sport Italy, alimentando le speranze dei team finiti nelle retrovie, alla ricerca di un percorso che avrebbe dell’epico dopo i risultati stagionali. A giocarsi le carte di accedere a questa fase gli ultimissimi FC Caesar, che sorvoleranno sulle speranze ridotte al lumicino per tentare lo scherzetto ai Boomers, nella linea sottile tra l’accesso ai Play In e quello ai Play-off. Punchers FC chiamati ad una vera e propria impresa contro gli Stallions, così come gli Underdogs FC che dovranno difendere l’ultimo pass contro FC Zeta. Qualche speranza in più per i Black Lotus FC, sebbene dall’altro lato ci saranno gli Alpak FC, intenzionati aguadagnarsi l’ultimo posto per i Play-off. Solida, invece, la posizione dei Circus FC, almeno in chiave Play In.

LA DURA LEGGE DEL GOL
… cantavano gli 883. Perle da lontanissimo, dribbling ubriacanti e rasoiate dalla distanza. Ma la rete più bella – per estetica e difficoltà – è probabilmente quella di Perrotti dei FC Zeta, una serpentina fuori di testa valsa il definitivo 8-4 sui Black Lotus FC. Pesca degli Underdogs FC conduce la macchina del tempo riportandoci al 2014, con un tuffo di testa “alla Van Persie”. Uras degli Stallions ha concretizzato uno schema perfetto degli Stallions su calcio d’angolo. Lo Faso ha indossatolosmoking dando vita a due perle, sebbene a porta vuota a causa dell’assenza del portiere: nella prima ha scartato in grande stile due avversari a centrocampo, eseguendo poi un doppio passo ed insaccando. Nella seconda, ha evitato un pericoloso contrasto in zona difensiva, accentrandosi ed inquadrando la porta da centrocampo. Un po’ come Rossi degli Alpak FC, andato a segno direttamente dal dischetto della propria area. Chissà se a Tonga vedranno anche questo…
