Kings Cup Lottomatica.sport Italy: il resoconto di Last Chance e Quarti di Finale
I Playoff della Kings Cup Lottomatica.sport Italy si sono aperti alla Fonzies Arena di Cologno Monzese con una serata di calcio spettacolare.
In programma i Last Chance e i Quarti di Finale, decisivi per completare il tabellone delle semifinali, in scena lunedì prossimo.
Tra colpi di scena, rigori presidenziali e giocate d’autore, le sei squadre rimaste in corsa per le semifinali hanno dato vita a un matchday ad altissimo tasso di adrenalina, che ha consegnato i primi verdetti pesanti della competizione.
Ecco l’approfondimento dei Last Chance:
BIGBRO 8 – 5 D-POWER
MVP: Leandro Casapieri (#22 – BIGBRO)
I BIGBRO di Moonryde partono a tutta: Casapieri, protagonista assoluto e portiere goleador, sigla una doppietta nei primi minuti e dà il via allo spettacolo. Poco dopo Piro realizza un gol da centravanti puro e trasforma con freddezza un rigore da Star Player.
I D-POWER restano in corsa grazie a una magia di El Jadi e al gol doppio di Inzerauto, ma la difesa dei BIGBRO tiene. A metà gara arrivano i rigori presidenziali: Vieri fallisce per i D-POWER, mentre Moonryde realizza il suo, seguito da un’esultanza epica. Nel finale Sigurtà accorcia le distanze, ma ancora Piro chiude la gara su rigore fissando l’8–5 definitivo.
Con questa vittoria, i BIGBRO avanzano ai Quarti di Finale, mentre i D-POWER escono dalla Kings Cup Lottomatica.sport Italy dopo una prova comunque convincente.

Boomers 4 – 6 Alpak FC
MVP: Alessandro Colombo (#19 – Alpak FC)
Seconda Last Chance della serata ricca di spettacolo. I Boomers partono forte: Iuliano apre le marcature e Lo Faso firma una doppietta di classe che sembra indirizzare la gara. Ma gli Alpak reagiscono: Ambari accorcia, poi Colombo prende in mano il match e domina nella ripresa.
Dopo il momentaneo 4–3 siglato da Santoro su shootout, Colombo, Wild Card passata dai Circus agli Alpak, segna in sequenza il pareggio, lo shootout del sorpasso e il gol definitivo, completando una prestazione straordinaria. Nel mezzo, da segnalare anche la splendida rete di Sousa.
Con questa vittoria, gli Alpak FC volano ai quarti di finale, dove affronteranno i FC Caesar, mentre i Boomers escono a testa alta dopo un match veramente combattuto e ricco di colpi di scena.

TRM FC 7 – 2 BIGBRO
MVP: Paolo Scienza (#10 – TRM FC)
Prima partita dei quarti di finale. I TRM partono fortissimo con una doppietta di Alessandro Vagge nei primi minuti: prima un sinistro preciso all’angolino, poi una bomba sotto l’incrocio. Da lì in avanti si accende Paolo Scienza, l’Alchimista, che firma il 3–0 e guida i suoi con la solita leadership.
I BIGBRO provano a reagire ma Moonryde fallisce un decisivo rigore presidenziale, mentre Casapieri para il rigore presidenziale di Marza, sventando un ulteriore distacco. Nella ripresa Vono segna il quarto gol, poi Scienza colpisce ancora due volte — su azione e su shootout — chiudendo di fatto la partita.
I BIGBRO trovano le reti della bandiera con Casapieri e Spizzi, ma nel finale è ancora Scienza a completare la tripletta e a mettere il sigillo su una prestazione perfetta.
Con questa vittoria, i TRM volano in semifinale contro gli Underdogs, mentre i BIGBRO si fermano ai quarti di finale dopo un percorso comunque di altissimo livello.

FC Caesar 6 – 3 Alpak FC
MVP: Vlad Marin (#3 – Alpak FC)
Gli Alpak partono bene con Colombo, ma la risposta dei Caesar è immediata: Gilli trova il pareggio e Loiodice firma il sorpasso con una perla balistica che accende la Fonzies Arena. Poco dopo, Borin sfrutta alla perfezione il Gol Doppio, realizzando una rete pesantissima.
Nella ripresa Vlad Marin accorcia le distanze su rigore, ma il match resta aperto anche grazie agli shootout e ai rigori presidenziali falliti apposta da Damiano Er Faina per solidarietà verso il Kappa infortunato. Nel finale, è ancora Gilli a colpire e chiudere definitivamente la gara.
Con questa vittoria, i Caesar volano in semifinale contro gli Stallions, riaccendendo vecchie rivalità, mentre gli Alpak, autori comunque di una prestazione brillante nel corso dell’intera competizione, si fermano ai quarti di finale.
