12 gennaio 2025
Brasile, campione della Kings World Cup Nations 2025
Il Brasile fa la storia nella prima edizione della Kings World Cup Nations 2025.
![Il Brasile, campione della Kings World Cup Nations a Torino](/_ipx/s_2400x1600/cms-es/2025/01/brasil-campeon-kwc-nations-2025-1024x683.jpg)
La Kings World Cup Nations 2025 ha raggiunto il suo grande epilogo, incoronando il Brasile come campione del torneo all’Allianz Stadium di Torino.
In questo modo, la Seleção ha scritto il suo nome a lettere d’oro diventando il primo campione nella storia della KWC Nations.
Una grande finale che non solo ha decretato il vincitore, ma ha anche regalato uno spettacolo completo con musica, intrattenimento e calcio di altissimo livello.
Mahmood ha acceso la finale con il suo Music Show
Lo stadio ha vibrato fin dall’inizio grazie alla straordinaria performance di Mahmood, che ha rappresentato l’Italia due volte all’Eurovision.
Interpretando alcuni dei suoi più grandi successi, come Soldi, Mahmood ha portato una scarica di energia prima della grande finale. La sua presenza non solo ha infiammato il pubblico, ma ha dato il via a una giornata storica nell’universo Kings con un incredibile spettacolo di luci e fuochi d’artificio.
La partita per il titolo: intensità fino all’ultimo minuto
Il Music Show di Mahmood ha fatto da preludio alla finale tra Brasile e Colombia, un duello di massima tensione dal primo all’ultimo minuto.
Entrambe le squadre hanno dimostrato perché meritavano di essere in finale, giocando alla pari fin dai primi istanti della partita. L’equilibrio si è spezzato solo con l’arrivo del momento del dado.
Kelvin Oliveira ha sfruttato il quattro contro quattro per portare in vantaggio il Brasile al minuto 20. Tuttavia, con un gran gol di Agellot Caro (min 20+2), la Colombia è riuscita a riportare il match in parità proprio prima della fine del primo tempo.
Dopo una pausa caratterizzata da una sfida tra leggende in cui sono apparsi Iker Casillas, Buffon, Andrea Pirlo, Del Piero, Miguel Layún… La seconda parte della finale è iniziata con Pelicanger che ha portato per la prima volta in vantaggio i Cafeteros segnando su Rigore del Preside al minuto 21.
A lead that lasted barely four minutes, with Kelvin Oliveira scoring his second goal of the night, completing a hat-trick to bring his team to the heights of Turin and secure the Top Scorer Award of the KWC Nations.
Una finale da record
Dopo che la parte finale di Marocco-Colombia era diventata il momento più visto nella storia della Kings League, con 3,1 milioni di dispositivi connessi, la finale della Kings World Cup Nations ha superato quel record.
Un match che ha raggiunto i 3,5 milioni di dispositivi unici sintonizzati, un risultato straordinario reso possibile dai fan di tutto il mondo che hanno seguito e vissuto lo spettacolo della Kings League.
![](https://cms-es.kingsleague.pro/wp-content/uploads/2025/01/audiencia-final-kwc-nations-2025-1024x576.jpg)
Notizie correlate