Kings Cup Lottomatica.sport Italy: il resoconto del quarto Matchday
Atmosfera elettrica alla Fonzies Arena di Cologno Monzese per il quarto Matchday della Kings Cup Lottomatica.sport Italy, disputato il 30 ottobre.
Con la fase a gironi ormai agli sgoccioli, ogni punto conta: le squadre iniziano a fare i conti con la classifica e la corsa alla qualificazione si infiamma.
Tra i momenti più attesi della serata, il primo storico escalado tra due presidenti, Blur e ZW Jackson, protagonisti nel match tra FC Zeta e Stallions.
Il Matchday 4 ha offerto ancora una volta gol, spettacolo ed emozioni, con sei partite ad altissima intensità e prestazioni individuali di rilievo.
Ecco l’approfondimento di ogni incontro:
Boomers 7 – 4 Zebras FC
MVP: Andrea Filipi (#11 – Zebras FC)
I Boomers di Fedez partono a tutta velocità, trascinati da Lo Faso e Renault, autori di gol di grande qualità, incluso un gol doppio che entra nella storia come il più veloce della Kings Cup.
Nonostante i due rigori presidenziali falliti da Fedez e Luca Campolunghi, le Zebras reagiscono con carattere: Tarasco e un ispirato Filipi, autore di una splendida doppietta e nominato MVP del match, riaccendono la partita con tecnica e determinazione.
Nel finale è ancora Lo Faso a chiudere i conti, firmando il 7–4 e regalando ai Boomers la seconda vittoria consecutiva, a conferma dell’ottimo momento di forma della squadra.

D-POWER 3 – 5 TRM FC
MVP: Paolo Scienza (#10 – TRM FC)
Dopo il vantaggio iniziale firmato da Marocco, i TRM ribaltano la partita con forza e lucidità, guidati da un eccezionale Paolo Scienza, autore di una doppietta e di un rigore trasformato con freddezza.
Decisivo anche l’apporto di Vono, sempre pericoloso nell’uno contro uno, e di Vagge, che chiude i conti nel finale con il gol del 5–3.
I D-POWER restano in partita grazie alla rete di Marsanasco e al rigore presidenziale realizzato da Bobo Vieri, ma devono infine arrendersi al controllo del gioco imposto dai TRM.
Un successo che rafforza la posizione dei TRM e aumenta la pressione sulle dirette rivali nella corsa alla qualificazione.

FC Zeta 7 – 6 Stallions
MVP: Valerio Vimercati (#3 – FC Zeta)
Partita destinata alla storia della Kings Cup Lottomatica.sport Italy, con il primo escalado presidenziale tra Blur e ZW Jackson, protagonisti di un duello spettacolare sin dalle prime battute.
Gli Zeta partono forte con Di Mauro e Montagna, che firmano un doppio vantaggio con due azioni di grande qualità. Gli Stallions reagiscono con Marco Evan, autore di un gol doppio, ma Vimercati ristabilisce le distanze con una doppietta che vale il 4–2.
Entrambi i presidenti vanno poi a segno dal dischetto, con Blur e ZW Jackson precisi nei rispettivi rigori presidenziali.
Nella ripresa, Testa realizza una doppietta che sembra indirizzare la gara, ma gli Stallions non si arrendono: Stojkovic e Marino riportano il punteggio in parità.
Nel finale, è ancora Testa a presentarsi sul dischetto e trasformare con freddezza il rigore decisivo, regalando agli Zeta una vittoria combattutissima e ricca di emozioni.

Circus FC 2 – 5 FC Caesar
MVP: Nicola Loiodice (#10 – FC Caesar)
I Circus sbloccano subito la gara con Marenco, ma la risposta dei Caesar è immediata e travolgente. Loiodice firma il pareggio con un’azione personale d’alta scuola, poi completa la rimonta su rigore, mentre Olivera sfrutta al meglio un contropiede perfetto per il 3–1.
Nel finale, Picci accorcia su rigore, ma Gilli chiude definitivamente la partita.
Entrambi i presidenti, GrenBaud ed En3rix, falliscono i rispettivi rigori presidenziali, tra le proteste delle panchine.
Loiodice è l’MVP indiscusso, autore di un hat-trick, tra cui un micidiale pallonetto su shootout al 23′. Una prestazione di grande leadership che trascina i Caesar alla vittoria.

BIGBRO 6 – 7 Gear 7 FC
MVP: Spizzi (#24 – BIGBRO)
Partita spettacolare e ricca di colpi di scena. Chironi apre le marcature per i Gear 7 con un gran sinistro, ma Strada pareggia subito su rigore. Spizzi completa la rimonta con una splendida conclusione da fuori area, poi Moscardelli firma una doppietta che sembra chiudere la gara.
I Gear 7 reagiscono con determinazione: Hernández e Alvarado guidano la riscossa, ispirando le reti di Cosenza e Ciceri per il pareggio. Il presidente Mannuxo trasforma con freddezza un rigore perfetto, ma i BIGBRO non mollano e tornano sotto con i gol di Zougui e ancora Spizzi, autore di una prova maiuscola.
Dopo uno dei Matchball più adrenalinici della Kings Cup Lottomatica.sport Italy, è al 41’ che Cosenza chiude il match con un destro preciso sul primo palo, regalando ai Gear 7 una vittoria al termine di una sfida ad altissimo ritmo.

Underdogs FC 6 – 5 Alpak FC
MVP: Alessandro Gelsi (#23 – Alpak FC)
Ultimo match della serata e massimo livello di intensità tra Underdogs FC e Alpak FC. A sbloccare la gara è Mimmo Rossi, che segna il classico gol dell’ex con una conclusione precisa, seguito da una giocata magistrale di Perrotti.
Gli Alpak reagiscono con carattere: Foglia accorcia con un gol doppio, mentre Gelsi si mette in mostra con una prestazione di altissimo livello che gli vale il titolo di MVP.
Sul finire del primo tempo, Perrotti realizza su rigore un gol doppio che mantiene avanti gli Underdogs.
Nella ripresa, gli Alpak aumentano la pressione con Gelsi, Massa e Peqini, ma nel finale è ancora Perrotti, glaciale nello shootout decisivo, a firmare la vittoria e a consegnare agli Underdogs tre punti fondamentali.
