Kings Cup Lottomatica.sport Italy: il resoconto del primo Matchday

Kings Cup Lottomatica.sport Italy: il resoconto del primo Matchday - Blog Kings League Italia

Adrenalina e spettacolo hanno inaugurato la prima giornata della Kings Cup Lottomatica.Sport, andata in scena il 20 ottobre nella nuova Fonzies Arena di Cologno Monzese, dalle 17:00 alle 22:00.

Il Match Day 1 ha così dato il via alla Kings Cup Lottomatica.Sport Italy, con sei partite emozionanti che hanno confermato il mix perfetto di talento, spettacolo e tensione tipico della Kings League, regalando colpi di scena e momenti memorabili: dai primi rigori presidenziali di Bobo Vieri e Melissa Satta, al debutto di Spizzi e Moscardelli.

Di seguito l’approfondimento di ogni match:

BIG BRO – FC CAESAR 6-6 (1-3 agli shootout)
MVP: Leonardo Casapieri (#22 BIG BRO)

Una partita spettacolare e piena di colpi di scena inaugura la Kings Cup Lottomatica.Sport.Italy: FC Caesar e Big Bro danno vita a un match vibrante, aperto dal gol del portiere goleador Casapieri. Da portiere a portiere, però, arriva subito la risposta dei Big Bro con Gilli, che ristabilisce la parità ma poi arriva subito un bis fulmineo e addirittura una tripletta di Casapieri che fa esplodere il pubblico.

Il momento simbolo arriva poco dopo: Moonryde, presidente dei Big Bro, realizza con freddezza il primo rigore presidenziale della Kings Cup Lottomatica.Sport Italy. Nella ripresa, FC Caesar trovano il gol con Lagzir e poi con Enerix dagli undici metri, mentre i Big Bro rispondono con Moscardelli, che rimette tutto in equilibrio. La partita si decide agli shootout, dove la freddezza di Nunes e l’errore di Spizzi consegnano la vittoria a FC Caesar. Due punti preziosi per la squadra di Enerix ed Er Faina, che partono con il piede giusto nella Kings Cup, mentre i Big Bro di Moonryde escono sconfitti ma consapevoli del proprio potenziale.

GEAR 7 FC – ALPAK FC 6-6 (0-2 agli shootout)
MVP: Alessandro Gelsi (#23 Alpak FC)

Secondo match di serata e puro spettacolo nella Kings Cup Lottomatica.Sport. Partenza bruciante per gli Alpak, subito avanti con Castelli e con il gol di Gelsi contro la squadra di cui è stato uno dei simboli nel primo split e a Parigi nella Kings World Cup Clubs 2025, autore di una prestazione straordinaria che gli vale il titolo di MVP. Il tris arriva su rigore e sembra indirizzare il match, ma i Gear 7 reagiscono con carattere: Fran Hernandez accorcia dal dischetto con la fascia di Star Player, poi Ronchi e Cosenza riportano la gara in equilibrio con due giocate di grande intensità.

De la Cruz firma il sorpasso con un destro all’angolino, e il presidente Manuuxo realizza con freddezza il rigore presidenziale del 6-4. Sembra finita, ma Massa trova un tocco di classe con un cucchiaio delizioso che riapre tutto nel finale. Agli shootout decisivi, però, è Castelli a chiudere la porta e regalare la vittoria agli Alpak.

CIRCUS FC – UNDERDOGS FC 5-5 (3-1 agli shootout)
MVP: Alessandro Colombo (#10 Circus FC)

Terzo match della serata e spettacolo allo stato puro nella Kings Cup Lottomatica.Sport. La gara si apre con il vantaggio degli Underdogs firmato da Marenco, ma il pareggio arriva subito grazie a una magia di Perrotti, che segna un gol doppio da PlayStation. Da lì in avanti prende il comando Colombo, che con due sinistri chirurgici riporta il pareggio e accende il pubblico.

Gli Underdogs non si arrendono: Cannataro delizia con un pallonetto, mentre il “Loco” Picci zittisce tutti con un gol spettacolare da fuori area. Il presidente GrenBaud trasforma il rigore presidenziale che ribalta la partita. Agli shootout, la freddezza fa la differenza: Marenco para il primo, Colombo segna ancora e Rossoni chiude i conti con la rete decisiva.

D-POWER – FC ZETA 4-1
MVP: Riccardo Marsanasco (#70 D-Power)

Partenza a razzo per il D-Power: Marsanasco apre le danze con un colpo di testa preciso, siglando un gol da due punti grazie alla fascia da Star Player, seguito da Sigurtà che, dopo aver partecipato ai tryouts, è stato il first pick del draft per questa Kings Cup.

I presidenti entrano in scena con i rigori presidenziali: Bobo Vieri per i D-Power calcia alto sopra la traversa, mentre Melissa Satta prova a segnare ma trova la parata di Anane. Verso la fine, Salvatore sigla l’unico gol per gli FC Zeta, ma El Jadi chiude i conti con la rete della vittoria, punendo gli errori difensivi degli Zeta. I D-Power dominano la partita con concretezza, talento e freddezza, imponendosi con autorevolezza sugli ex vicecampioni FC Zeta.

ZEBRAS FC – STALLIONS 5-8
MVP: Niccolò Marino (#30 Stallions)

Partita intensa e ricca di gol tra Zebras FCe Stallions. Le Zebras si portano subito in vantaggio al primo minuto con D’Ippolito, ma gli Stallions rispondono prontamente con un gol spettacolare all’incrocio dei pali di Altamura e la rete di Marino. Berra si procura un rigore che, sfruttando la fascia da Star Player, porta la partita in parità.

I presidenti entrano in scena con i rigori presidenziali: Luca Campolunghi per le Zebras calcia alto sopra la traversa, mentre Blur trasforma con freddezza il suo tiro dal dischetto, consolidando il vantaggio. Gli Stallions mantengono il controllo del match grazie a concretezza, organizzazione e freddezza sotto porta.

TRM FC – BOOMERS 5-2
MVP: Alessandro Vagge (#1 TRM)

Partita di chiusura del Match Day 1 della Kings Cup Lottomatica.Sport Italy, e i TRM FC mostrano subito la loro superiorità. Scienza apre le azioni con palloni filtranti per Vono, mentre Vagge compie grandi interventi tra i pali, neutralizzando le occasioni dei Boomers. I TRM FC capitalizzano con giocate veloci e inserimenti precisi, costruendo un vantaggio solido fino al 3-0.

I presidenti entrano in scena con i rigori presidenziali: Marzaa per i TRM calcia dal dischetto, ma sbaglia, mentre Fedez prova a ridurre lo svantaggio ma anche lui non trova la porta. Nel finale, Scienza conclude la partita con un gol doppio firmando una vittoria netta.